

Giornata Mondiale della Marionetta

Celebrata dal 2003 per iniziativa dell’Union Internationale de la Marionette, la Giornata Mondiale è l’occasione per rendere omaggio al teatro di figura, arte millenaria di eccezionale ricchezza che fa della sintesi e del simbolismo, della virtuosità tecnica e della poesia il suo punto di forza che la rende un’arte universale.
Le Manifestazioni che dal 2013 sono state messe in campo da UNIMA Italia per celebrare la Giornata Mondiale della Marionetta (GMM) sono diventate la festa di UNIMA Italia, un importante momento di incontro e di scambio tra i/le soci/e.
Negli anni questo irrinunciabile appuntamento si è continuamente evoluto adattandosi, come hanno ben dimostrato le ultime edizioni, a mutate condizioni di contesto e alle diverse progettualità della nostra Associazione.
EDIZIONI REALIZZATE
2013 - Maiori (SA - Campania)
2014 - Roma (Lazio)
2015 - Grugliasco (TO - Piemonte)
2016 - Milano (Lombardia)
2017 - Perugia (Umbria)
2018 - Bari (Puglia)
2019 - Cividale del Friuli (UD - Friuli Venezia Giulia)
2020 - Parma annullata / 2021 on-line (Emilia Romagna)
2022 - Pordenone (Friuli Venezia Giulia)
2023 - Busto Arsizio (VA - Lombardia)
2024 - Lecce (Puglia)
2025 - Reggio Emilia (Emilia Romagna)
G.M.M. EDIZIONE 2025


Messaggio per la Giornata Mondiale della Marionetta 2025

RESTITUZIONE TAVOLI DI LAVORO GMM 25

PRESENTAZIONE MOSTRA MARIANO DOLCI - 21 marzo 2025

RITRATTI DI OTELLO SARZI PRESENTAZIONE LIBRO 21 marzo 2025
G.M.M. EDIZIONE 2024
G.M.M. EDIZIONE 2023


L’appello della foresta. UNIMA Italia intervista Giorgio Vacchiano - 21 marzo 2023

Per un teatro sostenibile - Essere UNIMA Essere UMANI - 20 marzo 2023

Un mandorlo per UNIMA Italia da Montemurro a Busto Arsizio – 21 marzo 2023

Omaggio ad Albert Bagno e Natale Panaro, soci onorari UNIMA Italia 2023 – 27 marzo 2023
G.M.M. EDIZIONE 2022


1929 – 2019. 90 anni di UNIMA. Introduzione alla mostra - 19 marzo 2022

Visita guidata della mostra People&Puppets – 20 marzo 2022

Quale futuro per il nostro settore? - 18 marzo 2022
G.M.M. EDIZIONE 2021
Una Giornata Mondiale della Marionetta 2021 come simbolo di rinascita e di resistenza.
Il 21 marzo si festeggia la Giornata Mondiale della Marionetta. Dopo un 2020 che ha visto i festeggiamenti tristemente annullati nel disastro che fu il mese di marzo dell’anno scorso, nel 2021 UNIMA Italia tenta di recuperare i tempi sospesi con un’iniziativa avventurosa e sperimentale, totalmente online. Inutile ricordare che con questo marzo festeggiamo anche un anno di pandemia, un anno di distanziamento sociale, di difficoltà per tutti e per il teatro, la cultura, terribilmente sacrificate dalle emergenze degli ultimi mesi.
La risposta arriva dalla presenza, fisica o virtuale che sia, dalla volontà e dalla voglia che tutti abbiamo riscontrato e manifestato in questi mesi di esserci, di nutrire un dialogo mai stancante, di tenere viva l’immaginazione nello scambio fruttuoso di teorie, impressioni, ragionamenti.
Questo atteggiamento ha caratterizzato tutti gli appuntamenti di UNIMA Italia in questi mesi, dai tavoli tecnici e di sostenibilità agli incontri di discussione teorica. Questo è lo spirito con cui tenteremo di animare questa strana, imprevista, Giornata Mondiale della Marionetta.
Per il 2020 la sede designata per la Giornata italiana era stata Parma, eletta Capitale della Cultura per quell’anno e, in seguito, rinnovata per il 2021.
E sempre da Parma abbiamo deciso di ripartire per riprendere le fila di una programmazione che, per forza di cose, abbiamo dovuto rinnovare e reinventare.
L’attuale situazione epidemiologica, infatti, non ci ha lasciato lo spazio per proporre un’iniziativa nuovamente dal vivo ma non ci ha impedito di immaginare un’azione che potesse comunque farsi simbolo di rinascita e di resistenza, che permettesse di festeggiare insieme la ricorrenza di quest’anno.
Il Consiglio Direttivo di UNIMA Italia


Osservare il Teatro di Figura - In collaborazione con ANCT - 19 marzo 2021

Focus UNIMA Parma – 20 marzo 2021
