top of page
external-file_edited.jpg

News da UNIMA Italia

REGGIO EMILIA DAL 21 AL 23 MARZO 2025

Verso gli Stati Generali del Teatro di Figura

Tutte le informazioni

Il Consiglio Direttivo, che ha proposto come progetto strutturante il quadriennio 24-28 l’organizzazione degli Stati Generali del Teatro di Figura nel 2027, ha concepito la prossima GMM come la prima tappa del viaggio che dovrebbe condurci al raggiungimento di questa importante meta.


Ma l’esito di questo viaggio, dobbiamo esserne consapevoli, è tutt’altro che scontato perché la meta che vogliamo raggiungere non esiste senza la nostra volontà, come comunità, di farla esistere.


Per questo la tappa di Reggio Emilia è molto importante perché servirà a misurare le nostre forze, a conoscere le nostre idee, aspirazioni e visioni e, soprattutto, a capire se sentiamo tutti/e il forte bisogno di metterci insieme in cammino, per costruire un diverso futuro per il nostro settore.


Il momento è particolarmente delicato.


Inutile elencare i tanti valori, principi e diritti fondanti la nostra stessa comunità che sono ogni giorno messi in discussione, se non addirittura negati. 


È necessario ritrovarsi tutti/e insieme, sia in quanto artisti/e sia in quanto cittadini/e, per confrontarsi, discutere e. ritrovare un agire che sia autenticamente politico prima ancora che corporativo o settoriale. 


È necessario rinserrare le fila, mobilitarsi, farsi movimento.


Partecipate alla GMM 2025 per condividere le vostre idee, sfide ed esperienze su temi essenziali e cruciali per la nostra comunità e il nostro settore.


Quando: dal 21 al 23 marzo

Dove: a Reggio Emilia, presso le Officine Creative Reggiane, Via Flavio Gioia 4 (ingresso da via Tonale), 42124

Cosa: incontri, esposizioni, presentazioni, tavoli di lavoro, performance collettive e l’Assemblea Generale

SCARICA E LEGGI IL PROGRAMMA


Comunicateci la vostra presenza per aiutarci ad organizzare al meglio la manifestazione: scrivete a unimaitalia@gmail.com


Vi aspettiamo!

LISTA ALLOGGI

Verso gli Stati Generali del Teatro di Figura
bottom of page