top of page

UNIMA Italia

UNIMA Italia, fondata a Roma nel 1980, è il centro nazionale italiano di UNIMA (Union Internationale de la Marionnette),

un’organizzazione internazionale non governativa che gode di uno statuto consultivo presso l'UNESCO.

 

UNIMA, presente con i sui centri nazionali in più di 90 paesi, è una piattaforma di dialogo, di collaborazione e di solidarietà che ha come missione la promozione e lo sviluppo delle arti del teatro di figura.

 

UNIMA è l'organizzazione teatrale più antica del mondo.

UNIMA Italia raccoglie intorno a sé compagnie teatrali, musei, istituzioni, artisti, studiosi, appassionati, ma anche semplici spettatori che condividono l'interesse per l’arte delle figure animate.

 

È un imprescindibile punto d’incontro e di confronto che ha come suo scopo principale la valorizzazione di un linguaggio primigenio del teatro capace di essere vivo nella nostra contemporaneità. 


Ricerca artistica, tutela del patrimonio, declinazioni sociali dell'uso della figura e dell'oggetto animato sono alcuni degli assi portanti dei vari gruppi di lavoro che caratterizzano l’associazione.

Attualità in primo piano

ATTUALITÀ IN PRIMO PIANO
Per Gaza

Artisti della speranza:
sostenere i marionettisti di Gaza

Care Socie, cari Soci,

in un momento così drammatico per il nostro mondo, condividiamo e supportiamo l'appello di UNIMA Internazionale.

 

A Gaza, un piccolo gruppo di marionettisti e marionettiste, continua a creare arte tra le rovine, mantenendo viva la speranza e la memoria del loro popolo.

Oggi, questi artisti/e e le loro famiglie hanno urgente bisogno del nostro supporto per sopravvivere.

Il costo della vita a Gaza è diventato insostenibile: nutrire una famiglia di cinque persone ora costa circa 43 euro al giorno; una settimana di legna da ardere, 60 euro ; un singolo capo di abbigliamento, 43 euro; una tenda come rifugio per cinque persone può arrivare a 1.290 euro più 430 euro di affitto del terreno al mese.

 

Inoltre, a causa dei canali di trasferimento difficili, solo circa il 40% dei fondi raccolti raggiunge effettivamente la destinazione, rendendo ogni donazione ancora più preziosa.

UNIMA Internazionale sta attualmente lanciando una campagna di solidarietà con DUE OBIETTIVI PRINCIPALI.

IL PRIMO:

La raccolta di un supporto finanziario diretto tramite crowdfunding, avviato dalle famiglie stesse o da membri fidati di UNIMA Internazionale (la veridicità di questi crowdfunding è stata verificata dalla nostra organizzazione).

 

Ogni contributo — anche il più piccolo — è fondamentale per soddisfare i loro bisogni primari e mantenere viva la speranza.

Un'unità di monitoraggio creata da UNIMA Internazionale e THEMAA – UNIMA Francia segue quotidianamente l'arrivo delle donazioni e l'evolversi dei bisogni delle famiglie.

 

Qui i link diretti alle campagne di raccolta fondi:

 

Mahdi Karira

Waseem Nasser Al-Hindi

 

Murad Al Maghari

Yousef Al Hindi

Bahaa Ghazi Al-Yazji

IL SECONDO

Si è aperta una campagna internazionale per sensibilizzazione e solidarietà artistica, incentrata sulla promozione del documentario "Everything That Is", diretto da Shourideh C. Molavi.

 

Il film ritrae la vita e il lavoro del marionettista di Gaza Mahdi Karira, che trasforma i resti della guerra in burattini e marionette per portare gioia ai bambini e bambine sfollati/e.

 

I soci e le socie che desiderano organizzare delle proiezioni pubbliche o private del documentario con la finalità di raccogliere fondi, sono invitati/e a contattare UNIMA Italia per dettagli pratici alla mail unimaitalia@gmail.com.

In un momento in cui la solidarietà artistica internazionale è più necessaria che mai, ogni azione, ogni collaborazione e ogni donazione conta.

 

Aiutiamo questi marionettisti e marionettiste e i loro cari/e a continuare a vivere, creare e sperare.

 

Con gratitudine e speranza, 

UNIMA Internazionale e il Consiglio Direttivo di UNIMA Italia

News da UNIMA Italia

GIORNATE D'AUTUNNO 2025
GIORNATE D'AUTUNNO 2025
19 OTTOBRE 2025
Report della tre giorni svoltasi a Roma
Link e approfondimenti
GMM 2026
GMM 2026
TORTONA - Dal 16 al 22 MARZO 2026
Tortona ospiterà la Giornata Mondiale della Marionetta 2026
di UNIMA Italia
SEMI INTERCULTURALI
SEMI INTERCULTURALI
FINO A DICEMBRE 2025
Sostegno al Centro UNIMA Burundi
Bilancio primo anno e prospettive

Opportunità dall'Italia

opportunità dall'Italia
SEMINARIO
News UNIMA Italia
TORINO - 15 e 16 novembre
La Materia dei Corpi
Seminario di composizione teatrale con figure
NUOVE GENERAZIONI
News UNIMA Italia
MI-TO-BO dal 20 al 22 OTTOBRE 2025
Basta favole!
Debutto nazionale del docufilm sul Teatro per le nuove generazioni

News da UNIMA Internazionale

news da unima internazionale
UNIMA AL FMTM
News UNIMA Italia
CHARLEVILLE-MÉZIÈRES dal 21 al 27 settembre
Report degli appuntamenti UNIMA
Presso la Maison des Ailleurs
CONCORSO
News UNIMA Italia
DA OTTOBRE 2025
Una canzone per l’UNIMA!
Celebrare il centenario dell’UNIMA nel 2029.
COMMISSIONI INTERNAZIONALI
News UNIMA Italia
DA SETTEMBRE 2025
Le Commissioni UNIMA aprono i bandi
Opportunità di partecipazione aperte ai soci

Opportunità dal mondo

opportunità dall'mondo
BANDO RIVOLTO AI FESTIVAL
News UNIMA Italia
ENTRO IL 3 NOVEMBRE 2025
European Festivals Fund for Emerging Artists
Sostegno ad artisti emergenti
SCAMBIO ERASMUS
News UNIMA Italia
ENTRO IL 30 OTTOBRE 2025
Presso l’École Nationale Supérieure des Arts de la Marionnette
(ESNAM di Charleville-Mézières)
CHIAMATA A PARTECIPAZIONE
News UNIMA Italia
ENTRO IL 26 OTTOBRE
Marionette, neurodiversità e caregiver
Marionette senza frontiere: un modo diverso di percepire il mondo
FORMAZIONE INTENSIVA
News UNIMA Italia
CHICAGO - ENTRO IL 1° DICEMBRE 2025
Catapult Artist Intensive
Due weekend di formazione professionale
FORMAZIONE ON-LINE
News UNIMA Italia
ON-LINE - DAL 2 OTTOBRE 2025
Metodo NeuroPuppetry™
Formazione internazionale
INVITO A PARTECIPARE A FESTIVAL
News UNIMA Italia
IRAN - DAL 5 all'11 DICEMBRE 2025
30° Hamedan International Theatre Festival for Children & Youth Adults
Bando aperto
MOSTRA
News UNIMA Italia
DRESDA - FINO A GIUGNO 2026
William Kentridge. Ascolta l’Eco
Una sala di risonanza per persone e marionette
CANDIDATURE APERTE
News UNIMA Italia
ENTRO IL 15 OTTOBRE 2025
Residenza 2026 del Chicago Puppet Lab
Residenza in presenza di 8 mesi a Chicago, USA
UNIMA Italia
iscrizione alla newsletter

Lasciaci la tua mail per ricevere ogni mese gli aggiornamenti sulle attività, i progetti, gli eventi di UNIMA Italia

Grazie, il tuo modulo è stato inviato! Riceverai la newsletter di UNIMA Italia dal prossimo mese

LOGO UNIMA Italia

UNIMA Italia

Cir.ne Gianicolense 10 - 00152 Roma

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page