top of page

UNIMA Italia

UNIMA Italia, fondata a Roma nel 1980, è il centro nazionale italiano di UNIMA (Union Internationale de la Marionnette),

un’organizzazione internazionale non governativa che gode di uno statuto consultivo presso l'UNESCO.

 

UNIMA, presente con i sui centri nazionali in più di 90 paesi, è una piattaforma di dialogo, di collaborazione e di solidarietà che ha come missione la promozione e lo sviluppo delle arti del teatro di figura.

 

UNIMA è l'organizzazione teatrale più antica del mondo.

UNIMA Italia raccoglie intorno a sé compagnie teatrali, musei, istituzioni, artisti, studiosi, appassionati, ma anche semplici spettatori che condividono l'interesse per l’arte delle figure animate.

 

È un imprescindibile punto d’incontro e di confronto che ha come suo scopo principale la valorizzazione di un linguaggio primigenio del teatro capace di essere vivo nella nostra contemporaneità. 


Ricerca artistica, tutela del patrimonio, declinazioni sociali dell'uso della figura e dell'oggetto animato sono alcuni degli assi portanti dei vari gruppi di lavoro che caratterizzano l’associazione.

Attualità in primo piano

ATTUALITÀ IN PRIMO PIANO

Settembre 2025

 

Care socie, cari soci,

avremmo voluto utilizzare questo spazio per parlarvi dei progetti in corso ma i tanti e tragici avvenimenti che continuano a susseguirsi a livello mondiale hanno fatto deragliare questo nostro proposito. Soprattutto quanto sta accadendo a Gaza è oggi al centro dei nostri pensieri, e la domanda che in molti si stanno ponendo - “Cosa possiamo fare? E, soprattutto, “Come possiamo farlo?” – risuona profondamente anche dentro di noi.

La situazione in Palestina, con la sua carica di sofferenza, distruzione e disumanizzazione, scuote le coscienze e ci interpella, come cittadini, come artiste e artisti, e come parte attiva di una comunità culturale che si riconosce nei valori della solidarietà, della giustizia e della dignità della persona.

UNIMA Italia non è solo un'associazione professionale: è uno spazio di pensiero, memoria, ascolto, condivisione. Un luogo in cui la cultura diventa gesto di responsabilità e relazione. E lo è, da sempre, nel solco di una tradizione che ha fatto del teatro di figura un linguaggio poetico e civile, capace di parlare al cuore e alla coscienza.

Nello Statuto che ci guida, così come nella nostra pratica quotidiana, ci riconosciamo come realtà etica, democratica, solidale e partecipativa. Ma siamo consapevoli che i valori, se non abitati da scelte concrete, rischiano di diventare mere enunciazioni.

Pur nella consapevolezza che UNIMA Italia non è un soggetto politico, ma una sezione nazionale di un’organizzazione culturale internazionale riconosciuta dall’UNESCO, riteniamo che la cultura non possa mai essere indifferente al dolore e all’ingiustizia. 

E allora la domanda ritorna più forte che mai: “Cosa possiamo fare? E, soprattutto, come possiamo farlo?”

Perché, nel rispetto di quelli che sono i valori fondanti UNIMA, noi non ci esprimiamo con dichiarazioni o prese di posizione contro qualcuno o qualcosa. Noi ci esprimiamo con azioni a favore di qualcosa e qualcuno.

È con questo spirito, e in stretto contatto con UNIMA International e la sua rete, che stiamo cercando di capire come mettere in campo azioni comuni che rappresentino un gesto concreto di aiuto ai marionettisti gazawi e alle loro famiglie, ma non solo. Nel contempo stiamo valutando le modalità più adeguate a esprimere, come UNIMA Italia, una posizione responsabile, che ribadisca il nostro rifiuto di ogni forma di violenza e disumanizzazione, e riaffermi il diritto inviolabile alla vita, alla libertà, alla dignità di ogni essere umano.

Riconoscere la complessità della situazione, mantenere vivo il senso della nostra comunità, e agire, insieme, nel rispetto del nostro Statuto e della nostra vocazione culturale, è oggi un atto di coraggio e di coscienza: un modo per non voltare lo sguardo, per restare fedeli ai nostri valori fondanti.

Il Consiglio Direttivo UNIMA Italia

News da UNIMA Italia

VITA ASSOCIATIVA
VITA ASSOCIATIVA
16-17-18 OTTOBRE 2025
Giornate d'Autunno UNIMA Italia
Incontri, dibattiti, assemblea
MARCIA CIVILE
MARCIA CIVILE
PERUGIA - ASSISI 12 ottobre 2025
UNIMA Italia per la pace
Camminare insieme per pace, diritti e giustizia.
AZIONE DI SOSTEGNO
AZIONE DI SOSTEGNO
OTTOBRE 2025
Aiutiamo Murad e la sua famiglia
Raccolta fondi per marionettisti palestinesi a Gaza

Opportunità dall'Italia

opportunità dall'Italia
SEMINARIO
News UNIMA Italia
TORINO - 15 e 16 novembre
La Materia dei Corpi.
Seminario di composizione teatrale con figure
FESTIVAL
News UNIMA Italia
GORIZIA e NOVA GORICA -Dal 3 all'8 OTTOBRE
Alpe Adria Puppet Festival
34esima edizione

News da UNIMA Internazionale

news da unima internazionale
UNIMA AL FMTM
News UNIMA Italia
CHARLEVILLE-MÉZIÈRES dal 21 al 27 settembre
Report degli appuntamenti UNIMA
Presso la Maison des Ailleurs
CONCORSO
News UNIMA Italia
DA OTTOBRE 2025
Una canzone per l’UNIMA!
Celebrare il centenario dell’UNIMA nel 2029.
COMMISSIONI INTERNAZIONALI
News UNIMA Italia
DA SETTEMBRE 2025
Le Commissioni UNIMA aprono i bandi
Opportunità di partecipazione aperte ai soci

Opportunità dal mondo

opportunità dall'mondo
BANDO RIVOLTO AI FESTIVAL
News UNIMA Italia
ENTRO IL 3 NOVEMBRE 2025
European Festivals Fund for Emerging Artists
Sostegno ad artisti emergenti
SCAMBIO ERASMUS
News UNIMA Italia
ENTRO IL 30 OTTOBRE 2025
Presso l’École Nationale Supérieure des Arts de la Marionnette
(ESNAM di Charleville-Mézières)
CHIAMATA A PARTECIPAZIONE
News UNIMA Italia
ENTRO IL 26 OTTOBRE
Marionette, neurodiversità e caregiver
Marionette senza frontiere: un modo diverso di percepire il mondo
CANDIDATURE APERTE
News UNIMA Italia
ENTRO IL 15 OTTOBRE 2025
Residenza 2026 del Chicago Puppet Lab
Residenza in presenza di 8 mesi a Chicago, USA
FORMAZIONE INTENSIVA
News UNIMA Italia
CHICAGO - ENTRO IL 1° DICEMBRE 2025
Catapult Artist Intensive
Due weekend di formazione professionale
FORMAZIONE ON-LINE
News UNIMA Italia
ON-LINE - DAL 2 OTTOBRE 2025
Metodo NeuroPuppetry™
Formazione internazionale
INVITO A PARTECIPARE A FESTIVAL
News UNIMA Italia
IRAN - DAL 5 all'11 DICEMBRE 2025
30° Hamedan International Theatre Festival for Children & Youth Adults
Bando aperto
MOSTRA
News UNIMA Italia
DRESDA - FINO A GIUGNO 2026
William Kentridge. Ascolta l’Eco
Una sala di risonanza per persone e marionette
FESTIVAL - CALL APERTA
News UNIMA Italia
SERBIA - ENTRO IL 15 GENNAIO 2026
Novi Sad Theatre Festival 2026
Festival nuove generazioni
UNIMA Italia
iscrizione alla newsletter

Lasciaci la tua mail per ricevere ogni mese gli aggiornamenti sulle attività, i progetti, gli eventi di UNIMA Italia

Grazie, il tuo modulo è stato inviato! Riceverai la newsletter di UNIMA Italia dal prossimo mese

LOGO UNIMA Italia

UNIMA Italia

Cir.ne Gianicolense 10 - 00152 Roma

  • Facebook
  • Instagram
  • YouTube
bottom of page